GHOST - Il mio Nome è la Dignità
► Download or Stream at:
http://hyperurl.co/ilmneld__ghost
► Subscribe to the channel:
https://www.youtube.com/GHOSTofficial?sub_confirmation=1
Contatti Ufficiali:
GHOST official Website:
https://ghostofficial.com
GHOST official Facebook:
https://www.facebook.com/GHOSTofficial
GHOST official Instagram:
https://www.instagram.com/ghostofficialmusic
GHOST official Spotify:
http://bit.ly/spotify-ghost
GHOST official iTunes:
http://bit.ly/itunes-ghost
Comunicazione Web e TV: Daniele Mignardi Promopressagency
https://www.danielemignardi.it
Promozione Radio: RECmedia comunicazione e promozione
https://www.rec-media.it
Graphic Designer: Ferruccio Carubini
https://www.opvsferro.com
Info e Richieste:
[email protected]
Etichetta: Il Soffio del Vento srl
La vita è sempre più difficile, le persone più fragili sono soffocate da problemi di ogni genere, che spesso segnano la loro vita e distruggono la loro dignità.
Ma la dignità stessa è un BENE troppo prezioso per essere mollato, va rivendicato con tutte le proprie forze, cercando di vincere la prepotenza, la violenza, l’opportunismo, l’ipocrisia, rivalutando la propria essenza e il proprio DIRITTO ALLA VITA, che deve essere vissuta in modo “dignitoso”, senza lama alla gola, senza paura, senza condizionamenti o limitazioni.
La dignità sempre e comunque, per amare e valorizzare il dono più grande che abbiamo ricevuto: LA VITA!
Testo: Il mio nome è la dignità
Autori e Compositori: (A. Magistri - E. Magistri)
Mi chiamo Luca, ho 20 anni e 2 mesi
molto spesso mi blocco
forse è il senso di colpa
forse è la timidezza
Ciao sono Laura, ho 2 figli
e ho appena perso il lavoro
il futuro è sbiadito
questa vita per me
è solo incertezza
Piacere Antonio, è il mio nome
io vengo dal sud
dalla terra e dal sole
ma non mi sento mai all’altezza
Io sono Giulia
questa è la mia prima volta
nonostante l’età,
ho sentito il bisogno di una carezza
e della dignità
Il mio nome è la dignità
Il mio nome è la dignità
Il mio nome è la dignità
Mi chiamo Claudio
sono un precario da oltre 10 anni
vivo coi miei, senza certezze mi alzo al mattino
tra ansie ed affanni
Sono Serena o forse lo ero
ho smarrito il sorriso per strada
insieme a mio figlio
e ora vivo alla giornata
Salve a tutti io sono Michele
logorato dai miei sbagli
ho pagato a duro prezzo
e il mio cuore ne porta i segni
Io sono Giulia
e sono qui, ancora una volta
nonostante l’età,
sento il bisogno di una carezza
e della dignità
Il mio nome è la dignità
Il mio nome è la dignità
Il mio nome è la dignità
Il mio nome è la dignità
Sono stanco di parlare
di un balordo che ha nel cuore
solo inganno e prepotenza,
sono stanco di svegliarmi
con la chiara sensazione
che è più furbo chi non pensa,
è più furbo chi non pensa?
Sono stanco di scappare,
stanco di morire,
sono stanco di lottare
con la lama nella gola,
sono Michele, sono Laura,
sono Luca, sono Antonio,
sono Serena, sono Claudio,
sono Giulia
Il mio nome è la dignità
Il mio nome è la dignità
Il mio nome è la dignità
Il mio nome è la dignità
Il mio nome è la dignità
Una Ballad Rock, con contaminazione Rap.
Il brano parla della dignità, un valore intrinseco dell’esistenza umana: ogni uomo ha il dovere di rappresentarla nei principi morali e nelle azioni, ma anche il diritto di preservarla in ogni situazione. Ad esempio nel lavoro, elemento fondamentale per l’uomo, al punto da poter affermare che dove non c’è lavoro non può esserci dignità. O davanti alla violenza alla prepotenza, meccanismi che ledono fortemente la dignità. Purtroppo l’essere umano è da sempre legato al proprio tornaconto, così quando una cosa non si può ottenere con mezzi leciti, o con il dialogo, si ricorre all’eliminazione di ciò che non ci aggrada; è un modo primitivo di agire, che millenni di evoluzione non hanno saputo trasformare in civiltà. Oggi tutto ciò è elevato all’ennesima potenza, le persone sono meno importanti delle cose che danno profitto a chi gestisce il potere politico, sociale, economico. E’ un assurdo effetto domino che porta le persone più fragili, dal punto di vista fisico o psicologico, a vivere perennemente nella paura, nell’incertezza, nell’insicurezza, mentre l’aggressività e l’inganno dilagano in ogni ambiente. Per provare a uscire da questo ingranaggio è importante credere nell’Amore, evitando di chiudersi in se stessi, perché avere accanto le persone giuste aiuta a non perdersi, a focalizzarsi sui propri obiettivi, anche quando si è più in difficoltà. E poi pensare con la propria testa, senza lasciarsi coinvolgere dal senso di abbandono diffuso: la dignità è un diritto di tutti, indistintamente, va difesa con grande determinazione.
#GHOSTofficial #Ilmionomeèladignità #pop #LyricVideo #ItalianMusic #CanzoniItaliane #FacciamoGirareLaMusica